Skip to main content

Come Avere un Bellissimo Pavimento in Rovere Chiaro

Il pavimento in rovere chiaro è uno degli stili più richiesti e apprezzati nell’interior design contemporaneo. È luminoso, naturale e moderno, perfetto per creare un ambiente accogliente e rilassante sia in piccoli appartamenti che in ampie case con uno stile minimal o nordico.

Che tu abbia attualmente un parquet in teak scuro o desideri semplicemente rinfrescare un pavimento in legno chiaro, in questa guida troverai tutti i passaggi necessari per trasformare il tuo spazio con una finitura ad olio pigmentato chiaro.


PARTE 1 – GUIDA AL TRATTAMENTO: ROVERE CHIARO NATURALE

Perché scegliere il rovere chiaro?

Questo stile permette di:

  • Illuminare gli ambienti rendendoli visivamente più spaziosi
  • Neutralizzare i toni caldi e rossastri presenti spesso nel legno
  • Valorizzare mobili e arredi moderni e minimal

Lo stile perfetto da abbinare è quello scandinavo: linee pulite e finiture prevalentemente opache o semi-opache.

Metodo professionale: Carteggiatura + Olio pigmentato

Il procedimento ideale è semplice, seppur richieda attenzione e pazienza:

  • Carteggiatura manuale con blocco levigante e carte abrasive con grana 120 e poi 180
  • Applicazione di olio pigmentato chiaro in una o due mani (dipende dal prodotto)

Quanto olio serve?

Ecco una pratica tabella per calcolare facilmente il prodotto necessario in base alla metratura:

Superficie Rubio Monocoat 2C Woca / Bona Oil 2K
50 mq 1,3 – 1,5 L 2 – 2,5 L
80 mq 2 – 2,5 L 3 – 4 L
120 mq 3 – 3,5 L 4,5 – 5,5 L

Rubio copre fino a 50 m² con una sola mano, mentre Woca e Bona solitamente richiedono due passaggi più leggeri.

🛒 Dove acquistare i prodotti?

  • Rubio Monocoat: Sito ufficiale (rubiomonocoat.it), Amazon o ferramenta specializzate (es. Toolmarket, Vertecchi).
  • Woca: Amazon, Leroy Merlin, woca.it (Diamond Oil Active White).
  • Bona: Rivenditori professionali, Amazon, ManoMano (Craft Oil 2K – Frost o Ash).

Procedura passo-passo (perfetta per un weekend!)

Giorno 1 – Carteggiatura

  • Sgombera le stanze, una alla volta.
  • Carteggia manualmente prima con carta abrasiva grana 120 e successivamente con grana 180.
  • Rimuovi accuratamente tutta la polvere con aspiratore e un panno leggermente umido.

Giorno 2 – Applicazione Olio

  • Dividi l’area in sezioni da 5–10 mq per semplificare il lavoro.
  • Applica l’olio pigmentato con una spatola o un panno, seguendo attentamente le istruzioni del prodotto.
  • Lascia agire l’olio per 10–20 minuti.
  • Rimuovi delicatamente l’eccesso di prodotto e lucida con un panno in microfibra.
  • Attendi almeno 24 ore prima di ricollocare i mobili.

Tonalità consigliate

  • Rubio: Cotton White, Natural
  • Woca: White
  • Bona: Frost, Ash

Evita tonalità come “Golden”, “Walnut”, “Amber” o “Warm”, che rischierebbero di accentuare indesiderate tonalità giallo-rossastre.


PARTE 2 – CONSIGLI SPECIFICI: TEAK vs LEGNO GIÀ CHIARO

🟤 Se hai un parquet in teak o un legno scuro:

L’obiettivo è neutralizzare i toni caldi per avvicinarti a un look chiaro e moderno.

  • Carteggia con maggiore intensità.
  • Usa oli altamente pigmentati come Rubio Cotton White o Woca White.
  • Considera anche un primer sbiancante (opzionale, ma consigliato su teak molto scuro).

⚠️ Attenzione: il teak tende naturalmente a far riemergere toni caldi nel tempo. È sempre utile fare prima un test su una piccola area.

🟡 Se hai un parquet già chiaro o neutro:

In questo caso, il tuo obiettivo sarà uniformare e modernizzare la tinta.

  • Carteggia in modo leggero, solo per rinfrescare.
  • Usa tonalità meno intense, come Rubio Natural o Bona Ash.
  • Generalmente è sufficiente una sola mano.

⚠️ Se il legno è molto poroso, valuta una prima mano più diluita o esegui un piccolo test preliminare.


Strumenti consigliati

Strumento Utilizzo
Blocco levigante Carteggiatura manuale
Carta abrasiva grana 120/180 Eliminazione della vecchia finitura
Panni in microfibra (almeno 3) Applicazione e lucidatura
Guanti in nitrile Protezione durante l’applicazione dell’olio

Conclusione

Con pochi strumenti, un olio pigmentato di qualità e un po’ di voglia di mettersi in gioco nel weekend, puoi ottenere facilmente un pavimento in stile rovere chiaro davvero professionale. Sarà il modo perfetto per rinnovare e illuminare il tuo spazio, rendendolo fresco, moderno e accogliente, proprio come hai sempre desiderato!

Related Posts

Privacy Preference Center